La confezione comprende: l'unità base (l'amplificatore)
con antenna omnidirezionale e staffa di supporto (premontata),
l'Antenna di Segnale esterna ** (quella ricevente il segnale),
l'alimentatore 220VAC ed il cavo coassiale RG-59, 15 metri.
L'Antenna di Segnale riceve il segnale dalle torri
cellulari circostanti e tramite il cavo coassiale lo indirizza
all'unità base che lo "mette a disposizione"
degli utenti presenti nell'abitazione, nell'ufficio, nella cantina,
nel box

INSTALLAZIONE
Determina ed identifica correttamente l'area non
raggiunta dal segnale e che deve essere coperta
Identifica la posizione nel tuo ufficio, nella tua abitazione,
nella zona dove il segnale deve arrivare, dove la necessità
di eseguire chiamate voce o dati è più sentita.
Lo YX520-I può coprire fino a circa 250 metri quadrati
di superficie (la superficie varia in base anche agli ostacoli
presenti, al tipo di materiale utilizzato nella costruzione,
alla forza del segnale all'esterno, alla posizione dell'antenna
esterna
ed altri fattori) .
Determina e posiziona correttamente l'antenna ricevente il segnale.
Per catturare al meglio il segnale cellulare,
posiziona l'antenna più in alto possibile, in posizione
verticale, tenendola almeno a circa 1 metro di distanza da qualsiasi
superficie metallica circostante. La posizione dell'antenna
esterna deve essere ad almeno 5 metri di distanza dalla antenna
collegata all'unità principale. Se ciò non fosse
possibile, la distanza orizzontale tra le due antenne deve essere
ampliata il più possibile.
Seleziona una delle 3 seguenti opzioni per posizionale
l'antenna esterna



La capacità di selezionare la miglior posizione per l'antenna
esterna fornisce le prestazioni migliori e la copertura di un'area
maggiore. L'attenta selezione di questa posizione garantisce
quindi un segnale cellulare più forte; l'analisi delle
barrette di segnale presenti sul display del proprio cellulare
aiuta a capire quando la posizione può essere considerata
ideale. Posiziona in questa zona l'antenna esterna, per migliorare
la qualità delle chiamate, voce e dati, e per diminuire
il consumo di batteria.
L'antenna esterna non va posizionata vicino a campi magnetici,
a superfici metalliche, a cavi elettrici, a placche metalliche,
Il cavo che va dall'antenna esterna deve essere steso
verticalmente, (devono essere evitati posizionamenti orizzontali)
ed il cavo non deve essere piegato, avvolto: deve essere steso
per intero.
Montaggio dell'unità base e connessione
dei cavi
La posizione dell'unità base e dell'antenna ad essa collegata
potrebbe venir modificato in base alla lunghezza del cavo coassiale
di connessione. La distanza tra le due antenna, quella esterna
e quella collegata all'unità base, deve essere di almeno
5 metri.
La forza del segnale cellulare può essere misurata controllando
le barrette di segnale presenti sullo schermo del telefono cellulare,
misurandole prima e dopo aver collegato il cavo coassiale.
Una volta eseguita questa verifica, il telefono cellulare va
spento e l'unità base può essere accesa. Il telefono
cellulare deve essere riacceso solo dopo che l'unità
base ha completato il ciclo di accensione: è importante
spegnere/accendere l'apparato cellulare.
INDICATORI LED
All'accensione, tutti i LED lampeggiano per circa 5 secondi:
questa è la normale condizione di accensione.
VERDE FISSO
Indica l'operatività corretta.
Alternanza lenta ROSSO / VERDE
L'alternanza lenta rossa/verde indica che l'apparato sta funzionando
con prestazioni e copertura ridotte, in seguito ad una configurazione/impostazione
errate dell'hardware. Potrebbe essere necessario aumentare la
distanza tra l'unità base e l'antenna esterna, estendere
meglio il cavo coassiale, verificare la presenza di superfici
metalliche, cavi elettrici, campi magnetici,
in modo
tale da spostare l'antenna esterna o l'unità interna
in un'altra posizione esente da interferenze.
Lampeggio ROSSO veloce
Il lampeggio del LED rosso indica che la distanza tra l'antenna
esterna e l'unità base è insufficiente: deve essere
aumentata, con conseguente ridotte prestazioni e copertura.
Il problema può essere risolto aumentando la distanza
tra le due antenne, spegnendo, durante questa fase, l'unità
base per almeno 10 secondi: l'unità base va riaccesa
solo dopo aver ripristinato una distanza ottimale tra le due
unità.
**: è consigliabile "mettere a
terra" l'Antenna di Segnale esterna per evitare problemi
di natura elettrica; contatta il tuo installatore o elettricista
di fiducia per richiedere un intervento professionale.